Il marketing oggi si è spostato online, dove i potenziali clienti vengono bombardati da offerte e promozioni tra le quali è difficile scegliere. In tale ottica le fotografie hanno assunto un ruolo di primaria importanza, soprattutto nella presentazione di hotel, alberghi, B&B ed in generale strutture alberghiere.
Se vuoi fare la differenza devi quindi affidarti ad un fotografo professionista di hotel, capace di valorizzare gli aspetti più peculiari della tua struttura, magari personalizzandoli con filtri ed effetti suggestivi. Nei seguenti paragrafi ti spiego come catturare l’attenzione dei visitatori, così da distinguerti dalla concorrenza con stile ed originalità.
Scatta il giusto numero di foto
In base ad una ricerca condotta da TripAdvisor, le strutture con oltre 20 foto assicurano un livello di coinvolgimento superiore al 150% rispetto a quelle che ne hanno poche. Il cliente moderno è sempre più esigente, quindi vuole conoscere esattamente quali sono i servizi che offre la struttura. Con l’aiuto di un fotografo di hotel puoi individuare facilmente i punti chiave del tuo albergo ed esporli in modo accattivante.
Foto di qualità
É importante postare foto di qualità del proprio albergo. Uno scatto sgranato o poco visibile darebbe un’immagine approssimativa e superficiale della tua struttura. Un bravo fotografo di strutture e hotel invece sa perfettamente quali tecniche usare per far emergere i punti forti della tua location. Le foto devono essere coerenti e rispecchiare fedelmente ciò che offre la struttura.
Individua il tuo target di riferimento
Le foto non devono essere scelte a caso, ma vanno selezionate anche in base al tuo target di riferimento. Ad esempio le foto Airbnb e le foto Booking.com sono scelte in base ai potenziali visitatori e determinati criteri. Se la tua struttura punta al relax ed al benessere, crea una gallery che evidenzi l’area spa e massaggi, le piscine, le saune ecc. Valuta anche quali social network utilizzi per sponsorizzare la tua attività, così da usare scatti social-media friendly capaci di catturare più facilmente l’attenzione e la curiosità dei tuoi clienti.
Personalizza la foto-gallery con video e scatti originali
Un bravo fotografo di hotel può consigliarti sulla tipologia di foto e sulle tecniche da usare. Tour virtuali, fotografie a 360°, video e gallery hanno un alto impatto emotivo e visivo, che suscitano emozioni e sensazioni positive nel cliente, inducendolo a scegliere te tra le tante offerte disponibili. Oltre alla tua struttura, devi raccontare fotograficamente anche il contesto circostante, così da fidelizzare ulteriormente il visitatore.
Devi essere bravo a stabilire una strategia di marketing che sia mirata e diretta ad uno specifico target di mercato. Se hai bisogno di un fotografo per hotel nella zona di Brescia e nelle aree limitrofe, posso darti utili spunti per il tuo book fotografico. Ti fornirò in breve tempo un preventivo chiaro e trasparente per un servizio fotografico incisivo e coinvolgente, capace di toccare le corde giuste ed invogliare i visitatori a scegliere te al momento della prenotazione.